Nel cuore di Manduria
La nostra cantina
Questo fazzoletto di terra ha la caratteristica di avere vigneti vecchissimi coltivati ad alberello, che permettono di dare vini di grande complessità ed eleganza con una costanza di eccellenza che si ripete ad ogni vendemmia. Qui, abbiamo selezionato gli alberelli di Primitivo più antichi della zona; piante che vedono la luce del sole anche da più di un secolo, su suoli di colore rosso mattone, ricchissimi di ferro e minerali che beneficiano di un sole intenso e brezze marine che rendono le notti più fresche ci regalano uve incredibilmente pregiate che talento dei nostri enologi riesce a trasformare in grandi vini dal carattere straordinariamente mediterraneo.
I nostri vini
I nostri vini
I Muri Bianco Puglia IGP
I vigneti si trovano nella penisola salentina con una perfetta esposizione al sole. Il terreno è composto da due diversi elementi: colore rosso e argilla. Questi aspetti sono gli ingredienti perfetti per creare una meravigliosa combinazione di freschezza, sapori e mineralità.
I Muri Negroamaro Puglia IGP
I nostri vigneti sono situati ad est a breve distanza da Taranto nella penisola salentina su un terreno rosso e argilloso. Le brezze marine del Mar Ionio conferiscono all'uva sapori delicati e un retrogusto fresco e persistente. Questa varietà deve il suo nome alla sua precoce maturazione, infatti Primitivo deriva dal latino “primativus” che significa “precoce”. Il nostro Primitivo, infatti, si raccoglie a fine agosto.
I Muri Primitivo Puglia IGP
I nostri vigneti sono situati ad est a breve distanza da Taranto nella penisola salentina su un terreno rosso e argilloso. Le brezze marine del Mar Ionio conferiscono all'uva sapori delicati e un retrogusto fresco e persistente. Questa varietà deve il suo nome alla sua precoce maturazione, infatti Primitivo deriva dal latino “primativus” che significa “precoce”. Il nostro Primitivo, infatti, si raccoglie a fine agosto.
Zolla Malvasia Nera Salento IGP
I nostri vigneti si trovano ad est a breve distanza da Taranto nella penisola salentina su un terreno rosso e argilloso. Le brezze marine del Mar Ionio permettono di raggiungere nell'uva sapori delicati e un retrogusto fresco e persistente.
Zolla Primitivo Riserva DOP
Le nostre uve si trovano tra Sava e Manduria, nel cuore della zona di produzione del Primitivo di Manduria. Il calore del sole e la vicinanza al Mar Ionio sono i fattori più importanti per la produzione del Primitivo. Questa terra dà vita ai tipici vitigni ad alberello, “albarello” di oltre 30 anni che conferiscono al vino una caratteristica aromatica unica.
Zolla Primitivo di Manduria DOP
Le nostre uve si trovano tra Sava e Manduria, nel cuore della zona di produzione del Primitivo di Manduria. Il calore del sole e la vicinanza al Mar Ionio sono i fattori più importanti per la produzione del Primitivo. Questa terra dà vita ai tipici vitigni ad alberello, “albarello” di oltre 30 anni che conferiscono al vino una caratteristica aromatica unica
Zolla Primitivo – Merlot Puglia IGP
I nostri vigneti crescono in una zona calda e asciutta della Penisola Salentina dove il terreno argilloso calcareo li aiuta a rimanere più freschi e a trattenere l'acqua durante la caldissima stagione estiva. La bellezza e l'eleganza di questi vitigni derivano dall'escursione termica tra il giorno e la notte.
Zolla Salice Salentino DOP
Il vino è prodotto principalmente con il Negramaro che proviene dalle zone limitrofe alle province di Brindisi e Lecce, dove il clima caldo e sempre ventilato e le buone escursioni termiche, garantiscono le condizioni ideali per produrre la migliore espressione del vino Salice Salentino.
Zolla Susumaniello IGP
I nostri vigneti crescono in una zona calda e asciutta della Penisola Salentina dove il terreno argilloso calcareo li aiuti a rimanere freschi e a trattenere l'acqua durante la caldissima stagione estiva. La bellezza e l'eleganza di questi vitigni derivano dall'escursione termica tra il giorno e la notte.
Leggenda Gold Series Primitivo di Manduria DOP
Il Primitivo di Manduria è considerato il vino Ambasciatore della Puglia. Le nostre uve sono accuratamente selezionate dai vitigni ad alberello basso di oltre 70 anni che crescono in un terreno rosso ricco di ossidi di ferro su uno strato di roccia calcarea. La combinazione di questi elementi crea un vino che può arricchire l'esperienza di degustazione superando le aspettative più ambiziose.
Leggenda Vigne Vecchie Primitivo di Manduria DOP
Il Primitivo di Manduria è considerato il vino Ambasciatore della Puglia. Le nostre uve sono accuratamente selezionate dai vitigni ad alberello basso di oltre 70 anni che crescono in un terreno rosso ricco di ossidi di ferro su uno strato di roccia calcarea. La combinazione di questi elementi crea un vino che può arricchire l'esperienza di degustazione superando le aspettative più ambiziose.
Il Ritardatario Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG
Le nostre viti di Primitivo sono vecchi alberelli pugliesi di oltre 70 anni, situati in una delle zone più affascinanti dell'Alto Salento, tra Sava e Manduria, nel cuore della zona di produzione del Primitivo di Manduria. Il calore del sole e la vicinanza al Mar Ionio sono i fattori più importanti per la produzione del Primitivo.