Carattere straordinariamente mediterraneo
La nostra cantina
Dei veri ambasciatori del Sud Italia, dal carattere straordinariamente mediterraneo a cui noi abbiamo saputo applicare le più recenti tecnologie per trasferire intatte nella bottiglia tutte le caratteristiche delle nostre uve. Il nostro compito più importante è quello di riuscire a raccontare l’incanto di questi territori in ogni goccia di vino dal sapore e dal profumo di un Sud inconfondibile.
I nostri vini
I nostri vini
Vanità Grillo Organic Sicilia DOC
Le nostre uve provengono da Sambuca di Sicilia, un piccolo paese in provincia di Agrigento dove il terreno calcareo e la vicinanza del Lago Arancio, creano un ottimo drenaggio permettendo alle viti di raggiungere in profondità sostanze nutritive e acqua, donando mineralità e fresca acidità al vino. Il sole d'alta quota conferisce una concentrazione esplosiva di aromi, ben bilanciati con una vibrante acidità.
Vanità Pecorino Terre di Chieti IGT
Il pecorino è una varietà abbastanza rara, con solo circa 300 ettari piantati nelle regioni Abruzzo e Marche. Tradizionalmente si riteneva che un grappolo di uva pecorino avesse una forma simile alla testa di una pecora, da qui prende il suo nome. I vigneti sono situati intorno alla città di Ortona, sulla costa adriatica della regione Abruzzo. Esposte a ovest e sud ovest, le viti sono piantate su terreni argillosi calcarei di medio impasto e allevate a pergola.
Vanità Nero D'Avola Sicilia DOC
Il clima caldo e secco mantiene i vigneti sani e riduce il rischio di decomposizione e muffa che rovinano i frutti. Il vento costante proveniente dall'Africa influenza anche i vigneti, mantenendo le temperature costanti e i vigneti ventilati. Il Lago Arancio li aiuta ad avere libero accesso ai nutrienti e all'acqua anche durante la stagione molto secca e sviluppa un aroma fresco e fruttato con un livello di acidità ben bilanciato.
Vanità Nero D'avola e Nerello Mascalaese Sicilia DOC
Il clima caldo e secco mantiene i vigneti sani e riduce il rischio di decomposizione e muffa che rovinano i frutti. Il vento costante proveniente dall'Africa influenza anche i vigneti, mantenendo le temperature costanti e i vigneti ventilati. Il Lago Arancio li aiuta ad avere libero accesso ai nutrienti e all'acqua anche durante la stagione molto secca e sviluppa un aroma fresco e fruttato con un livello di acidità ben bilanciato.
Vanità Primitivo Puglia IGP
Questa varietà deve il suo nome alla sua precoce maturazione; Primitivo deriva dal latino "primativus" che significa "precoce". Il vitigno Primitivo matura precocemente dando rese medio-basse. Le nostre uve crescono nel vasto territorio di Manduria su terreni rossi e argillosi.
Vanità Primitivo di Manduria DOP
Le nostre uve si trovano tra Sava e Manduria, nel cuore della zona di produzione del Primitivo di Manduria. Il calore del sole e la vicinanza al Mar Ionio sono i fattori più importanti per la produzione del Primitivo. Questa terra dà vita ai tipici vitigni ad alberello, “albarello” di oltre 30 anni che conferiscono al vino una caratteristica aromatica unica.