Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

Il Regolamento (UE) 2016/679 sulla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (di seguito il “GDPR“) contiene una serie di norme dirette a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone. La presente Informativa ne recepisce le previsioni.

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Le comunichiamo quanto segue:

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è FANTINI GROUP VINI S.R.L., in persona del legale rappresentante p.t., con sede in ORTONA (CH) alla via Luigi Dommarco n. 23 (di seguito il “Titolare“).

 

DATI TRATTATI

Dati di Navigazione:

Indirizzo internet protocol (IP) o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito
indirizzo in notazione URI (uniform resource Identifier)
Orario della richiesta
Metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server
Dimensione del file ottenuto in risposta
Codice numerico indicante lo stato della risposta data dalò server (buon fine, errore, etc …)
Altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I Suoi dati personali saranno trattati al solo fine di rendere possibile la navigazione e la fruizione del sito web [•] (il “Sito”) da parte dell’utente.

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E DURATA DELLA CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali sono trattati dal Titolare mediante l’utilizzo di cookie.

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, etc.) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al Sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti).

I cookie, in base alla funzione svolta, possono essere classificati in tre tipologie:

Cookie tecnici strettamente necessari: si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti).
Cookie di analisi (analytics) e prestazioni: sono cookie utilizzati per analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web.
Cookie di profilazione: si tratta di cookie utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al Titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.

Il Sito del Titolare posizionerà ed archivierà nel dispositivo terminale da Lei utilizzato (computer, tablet, smarthpone, ovvero ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni) unicamente i seguenti cookie tecnici:

Nome del cookie
Funzione
Criteri di codifica
Tempo di conservazione

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati è lecito, per la finalità esplicitata, ex art. 6 comma 1 lett. B GDPR perché il trattamento è necessario all’ esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o all’ esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta.

 

CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI

Il conferimento dei dati è volontario. Il mancato conferimento mediante la disattivazione dei cookie e/o il diniego alla loro operatività comporterà l’impossibilità di una corretta navigazione sul Sito e/o la impossibilità di fruire dei servizi, delle pagine, delle funzionalità o dei contenuti ivi disponibili.

 

DISATTIVAZIONE DEI COOKIE

L’utente può disattivare i cookies, impostando opportunamente le proprietà di privacy del proprio browser.

Microsoft Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/windows/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d

Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop?redirectlocale=it&redirectslug=Attivare+e+disattivare+i+cookie

Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

 

COMUNICAZIONE DEI DATI

I Suoi dati potranno essere comunicati a:

terzi fornitori di servizi, outsourcer e, più in generale, società esterne, alle quali sia affidata lo sviluppo, la gestione, l’aggiornamento e/o la manutenzione del Sito;
terzi per assolvere ad obblighi stabiliti dalla legge (in via esemplificativa, Autorità Giudiziaria o Autorità di Pubblica Sicurezza).

 

TRASFERIMENTO DEI DATI

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.

 

PROFILAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

Per il perseguimento delle finalità di trattamento sopra descritte, non viene presa alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici nei Suoi confronti.

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

chiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).