Adagiata nella cornice dei monti della Giara
La nostra cantina
La natura incontaminata si fonde con una vita semplice e lontana dalla frenesia moderna, alcuni terreni vengono ancora arati dai cavalli in maniera lenta e delicata, mentre gli artigiani locali portano avanti le antiche tradizioni, che trovano espressione nei meravigliosi arazzi sardi, ai quali abbiamo voluto rendere omaggio con le nostre etichette. La nostra cantina si trova nella splendida cornice dei monti della Giara, una valle incontaminata e ricca di resti archeologici ai piedi del Monte Arci, vulcano spento che sovrasta il paese e che nutre e fortifica le radici dei nostri vigneti.
Il Monte Arci, vulcano spento che sovrasta Mogoro, nutre e fortifica le radici dei nostri vignetiIl Monte Arci, vulcano spento che sovrasta Mogoro, nutre e fortifica le radici dei nostri vignetiIl Monte Arci, vulcano spento che sovrasta Mogoro, nutre e fortifica le radici dei nostri vignetiIl Monte Arci, vulcano spento che sovrasta Mogoro, nutre e fortifica le radici dei nostri vignetiIl Monte Arci, vulcano spento che sovrasta Mogoro, nutre e fortifica le radici dei nostri vignetiIl Monte Arci, vulcano spento che sovrasta Mogoro, nutre e fortifica le radici dei nostri vigneti
Il terroir
Nell’Oristanese il clima è prevalentemente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni freddi e piovosi. Le montagne circostanti creano un microclima perfetto anche nei mesi più caldi dell’anno. In questa zona, grazie alla presenza del Monte Arci, un vulcano ormai spento, i terreni prevalentemente calcarei beneficiano della presenza di pietre di ossidiana ricche di fosforo, potassio e magnesio.