Ortona, una posizione strategica
La nostra cantina
Nei dintorni di Ortona, i vigneti sono circondati dal più alto massiccio montuoso dell’Appennino, che li protegge dalle precipitazioni e genera un prezioso microclima, ingrediente fondamentale per i vini dalla grande personalità. Abbiamo selezionato i vigneti per posizione, tipologia di clone e anzianità delle viti ottenendo risultati qualitativi di assoluto pregio.
I nostri vini
I nostri vini
Ortonese Malvasia - Chardonnay Terre di Chieti IGT
I vigneti sono situati intorno alla città di Ortona, sulla costa adriatica della regione Abruzzo . Esposte a ovest e sud ovest, le viti sono piantate su terreni argillosi calcarei di medio impasto e allevate a pergola
Caldora Chardonnay Terre di Chieti IGT
Le uve provengono dal comune di Ortona, sulla costa adriatica della regione Abruzzo. Allevate su pendii ripidi ed esposte a ovest e sud ovest, le viti sono piantate su suoli argillosi calcarei di medio impasto e allevate a pergola.
Caldora Pinot Grigio Terre Siciliane IGT
Le uve sono selezionate da vigneti esposti a nord della provincia di Agrigento. Il microclima offre le condizioni ideali per maturare le uve e ottenere una grande concentrazione di aromi ben bilanciata con una fresca acidità.
Pecorino Terre di Chieti IGT
Il pecorino è una varietà abbastanza rara, sono circa 300 gli ettari piantati nelle regioni Abruzzo e Marche. Il suo nome deriva da un’antica tradizione, secondo la quale, un grappolo di uva pecorino avesse una forma simile alla testa di una pecora. I vigneti sono situati intorno alla città di Ortona, sulla costa adriatica della regione Abruzzo. Esposte a ovest e sud ovest, le viti sono piantate su terreni argillosi calcarei di medio impasto e allevate a pergola.
Caldora Montepulciano d'Abruzzo DOC Biologico
I vigneti sono situati intorno ai comuni di Ortona, San Salvo e Pollutri sulla costa adriatica della regione Abruzzo. Esposta a sud est, le viti sono piantate su un misto di terreni argillosi e calcarei e sono allevate sia a guyot che a pergola.
Ortonese Sangiovese - Merlot Puglia IGT
I nostri Sangiovese e Merlot esprimono caratteristiche distintive in questa zona della Puglia, grazie alla forza della luce solare e alle alte temperature durante il periodo di maturazione. Colore molto profondo con profumi di frutta ricca e matura.
Caldora Montepulciano d'Abruzzo DOC
I vigneti sono situati intorno ai comuni di Ortona, San Salvo e Pollutri sulla costa adriatica della regione Abruzzo. Esposta a sud est, le viti sono piantate su un misto di terreni argillosi e calcarei e sono allevate sia a guyot che a pergola.
Caldora Sangiovese Terre di Chieti IGT
Le uve per il Sangiovese 'Terre di Chieti' sono coltivate nei comuni di Ortona e San Salvo sulla costa adriatica abruzzese. Le viti sono piantate con esposizione sud orientale su terreno argilloso-calcareo e allevate con sistema di allevamento a pergola.
Colle dei Venti Montepulciano d'Abruzzo DOC
I vigneti sono situati intorno alla città di Roseto degli Abruzzi sulla costa adriatica della regione Abruzzo. Esposta a sud est, le viti sono impiantate su un misto di terreni argillosi e calcarei e sono allevate a guyot.
Yume - Tre Autoctoni
Nasce dall'unione di importanti vitigni abruzzesi, pugliesi e siciliani. Dopo una lunga ricerca e sperimentazione, siamo riusciti a trovare questi tre vitigni altamente vocati in vigneti molto antichi. Grazie a queste condizioni, siamo riusciti a produrre vini che rappresentano la migliore espressione della loro terra di origine in un perfetto connubio che valorizza l'enorme patrimonio di vitigni autoctoni che abbiamo nel Centro e Sud Italia.
Yume Montepulciano d'Abruzzo DOC
I vigneti sono situati nelle zone di Ortona sulla costa adriatica della regione Abruzzo. Esposte a est e sud est, le viti sono piantate su terreni sia calcarei che argillosi, di medio impasto. L'allevamento è a guyot.
Caldora Cerasuolo d'Abruzzo DOC
I vigneti sono situati intorno alle città di Ortona sulla costa adriatica della regione Abruzzo. Esposta a sud est, le viti sono piantate su un misto di terreni argillosi e calcarei e sono allevate sia a guyot che a pergola.