Nel cuore del Chianti
La nostra cantina
Situata a Cerreto Guidi, vicino Firenze, nel cuore del Chianti, in una zona straordinaria ed affascinante sia per la natura che per la storia dei luoghi che la circondano. La ricerca della migliore qualità e l’attenzione alle più moderne tecniche di vinificazione consentono la creazione di vini concepiti per essere apprezzati nel pieno dell’espressione del frutto, capaci di rappresentare al meglio il terroir toscano attraverso aromi e sensazioni dalla personalità unica.
I nostri vini
I nostri vini
Rossetti Bianco Toscana IGT
I terreni dei vigneti esposti a sud-ovest sono di origine marina, calcarei con forte presenza di conchiglie bianche che conferiscono eleganza e complessità ai vini. Le viti sono allevate a VSP (posizione verticale dei tralci) e potate a Guyot.
Il Nostro Vin Santo del Chianti DOC
Le uve sono piantate in modo tradizionale in cavità nel terreno e potate corte. Il vigneto è situato su una collina esposta a sud con terreno argilloso e in parte sassoso.
Rossetti Chianti DOCG
Le uve provengono da vigneti della zona del Chianti DOCG e in particolare da viticoltori della zona di Cerreto Guidi, a circa 200 metri sul livello del mare.
Rossetti Rosso Toscana IGT
I vigneti sono esposti a sud ovest nelle medie pendici, le viti sono piantate su un mix di terreni argillosi e calcarei su cui Sangiovese e Merlot possono dare la migliore espressione.
Poggio Civetta Chianti Classico DOCG
Il Greve è il cuore del Chianti, la regione collinare della Toscana centrale. I vigneti si trovano su pendii ripidi e il terreno sabbioso unito al clima fresco notturno e alla lunga stagione di crescita conferisce al vino profumo e eleganza.
Poggio Civetta Chianti Classico DOCG Riserva
Questa riserva si presenta di un colore rosso rubino brillante con riflessi granata. Al naso aromi di ciliegie, prugne rosse e ribes si sovrappongono a note di terra, petali di rosa e cuoio. Al palato, il vino è corposo, mostrando un'eccellente struttura con tannini fermi e integrati e un sacco di spezie sul lungo finale.
Governo all'Uso Toscano
I nostri vigneti si trovano sulle ripide colline a 430mt sul livello del mare, dove il terreno è caratterizzato da arenarie calcaree, marne e flysch calcarei misti ad argilla. Il clima è temperato mediterraneo con frequenti brezze marine.
Tino Rosso Toscana
Zone collinari con esposizione a sud; terreni ricchi di galestro e parzialmente argillosi, situati fra i 100 e i 300 mt slm.
Linda Bolgheri IGT
Bolgheri è una delle migliori regioni vinicole: zona soleggiata e ben ventilata grazie alla leggera brezza marina, terreno di leggera origine alluvionale, con strati sabbiosi in superficie e fondo argilloso profondo. È proprio questa naturale qualità del suolo che si riflette anche nel nostro vino: un vino che unisce finezza, eleganza e persistenza.