Terra, vino e passione

La nostra cantina

La nostra cantina si trova nella piccola cittadina di Acerenza, in un contesto pedoclimatico rigido e con suoli vulcanici e calcarei ricchissimi di potassio e micronutrienti. Le nostre viti hanno lottato per millenni per adattarsi a questo terreno e infatti, ancora oggi, vitigni come l’Aglianico e il Greco hanno dimostrato che in queste condizioni estreme, sanno dare frutti dalla impareggiabile qualità e personalità.

Un territorio vulcanico unicoUn territorio vulcanico unicoUn territorio vulcanico unicoUn territorio vulcanico unicoUn territorio vulcanico unicoUn territorio vulcanico unico
Il terroir
Nella zona del Vulture il clima è continentale, con inverni freddi e piovosi ed estati rinfrescate dalle brezze balcaniche. Qui le condizioni climatiche e l’alta quota creano un’incredibile escursione termica che, insieme ai terreni vulcanici, ricchi di potassio e minerali, conferiscono ai vini freschezza, sapore e un carattere unico.

I nostri vini

I nostri vini

Pipoli Aglianico del Vulture DOC

I nostri vigneti sono ad alberello basso e piantati su terreni vulcanici alle pendici del monte Vulture, ad un'altitudine che arriva fino a 800 metri sul livello del mare. Secondo il nostro consulente enologo Alberto Antonini, la zona è isolata e incontaminata, sembra proprio di fare un salto indietro nel tempo.

Tufarello Nero di Troia Puglia IGP

I nostri vigneti si trovano tra la provincia di Bari e Foggia, nella parte nord della Puglia, su un terreno sabbioso e argilloso. Le brezze marine del mare Adriatico permettono di raggiungere nell'uva sapori delicati e sensazioni in bocca fresche e persistenti.

Piano del Cerro Aglianico del Vulture DOC

Questi vigneti sono eccezionali; allevati ad albarello basso e piantati sui terreni vulcanici delle pendici del Monte Avvoltoio ad altitudini fino a 800 metri sul livello del mare. La zona è una delle più remote e povere d'Italia. Tuttavia, grazie al terreno vulcanico ricco di argilla, calcio, azoto e tufo e delle viti molto antiche (oltre gli 80 anni) ne deriva un’eccellente qualità delle uve, in grado di rivelare la migliore espressione di Aglianico del Vulture.

Pipoli Bianco Basilicata IGP

I nostri vigneti ad alberello basso sono situati sulle pendici vulcaniche del Monte Vulture ad altitudini fino a 800 metri. La lunga e lenta stagione di crescita, dovuta all'elevata altitudine dei vigneti, fa sì che il Vulture sia una delle ultime zone in Italia per la raccolta. Quindi uve a maturazione tardiva come Greco, Fiano e Aglianico si adattano idealmente ai suoli poveri di questo zona.

Sensuale Moscato Basilicata IGP

Il nostro Moscato arriva da Venosa, cuore dell'Aglianico del Vulture. Questa zona è il perfetto connubio tra la ricca ed equilibrata composizione del suolo di origine vulcanica e la fortunata esposizione delle dolci colline venose. Le uve sviluppano una buona acidità e una potente struttura di frutti e aromi.

Pipoli Rosato Basilicata IGP

I nostri vigneti ad alberello basso sono situati sulle pendici vulcaniche del Monte Vulture ad altitudini fino a 800 metri. La lunga e lenta stagione di crescita, dovuta all'elevata altitudine dei vigneti, fa sì che il Vulture sia una delle ultime zone in Italia per la raccolta. Quindi uve a maturazione tardiva come Greco, Fiano e Aglianico si adattano idealmente ai suoli poveri di questo zona.

Acquista i nostri vini

Scopri il nostro shop online!